L'escursione al Monte Cevedale è una delle più impegnative della zona, ideale per escursionisti esperti in alta montagna. Il percorso parte dal Rifugio Cevedale, dove si inizia a salire lungo il sentiero che attraversa il ghiacciaio, affrontando tratti di neve e roccia. La salita è ripida e richiede l'uso di ramponi e piccozza, specialmente nei tratti finali dove la pendenza aumenta e la neve può essere particolarmente dura.
La vetta, a 3.769 metri, offre una vista panoramica straordinaria su tutta la catena montuosa Ortles-Cevedale, con le vette circostanti che si stagliano contro il cielo azzurro. Il panorama sulla valle sottostante e sui ghiacciai è mozzafiato, rendendo la fatica della salita ben ripagata. Dopo aver raggiunto la cima, la discesa è altrettanto impegnativa, con la necessità di prestare attenzione nei tratti più scivolosi. Questo itinerario è adatto a chi cerca una vera sfida alpinistica e desidera godere di panorami unici e spettacolari.
Il numero del sentiero è il 103, la difficoltà è difficile (livello EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura).
