L’acqua che arriva al Rifugio Cevedale proviene dalla fusione del ghiacciaio Vedretta della Mare. Purtroppo, non è potabile a causa delle caratteristiche naturali dell'acqua di fusione. Questa è la ragione per cui sono stati installati cartelli informativi nei bagni e nelle vicinanze del rifugio per avvisare gli ospiti.
Ogni anno, l'acqua viene sottoposta ad analisi per monitorarne la qualità.
Per garantire la potabilità, abbiamo deciso di adottare un sistema innovativo di potabilizzazione e mineralizzazione, che consente di trasformare l’acqua in risorsa sicura per i nostri ospiti. Questo processo, oltre a rendere l’acqua consumabile, ha permesso di ridurre significativamente la necessità di utilizzare bottiglie di plastica. Grazie a questa iniziativa, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo principale: ridurre al minimo la produzione di plastica, diminuendo la quantità di rifiuti che produciamo, con una riduzione del 50%.
Siamo davvero orgogliosi di poter comunicare questo traguardo e di contribuire in modo concreto alla preservazione dell'ambiente e al rispetto dell'ecosistema alpino.
Un altro aspetto importante della nostra sostenibilità riguarda il trasporto delle derrate alimentari e delle bevande, che vengono portate al rifugio tramite elicottero, così come i rifiuti che vengono riportati a valle con lo stesso mezzo.
Questo servizio è molto costoso e, per questo, ogni piccolo contributo che riceviamo è fondamentale per proseguire con il nostro impegno per la sostenibilità.
Ringraziamo di cuore chi ci supporta in questo piccolo ma significativo progetto, che non solo migliora la qualità della nostra offerta, ma protegge anche l'ambiente che ci circonda.